• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Recentemente, nell'ambito di "Abitare Mediterraneo", è stato inaugurato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Firenze un laboratorio di prova per la misura delle prestazioni termiche ed energetiche di soluzioni tecnologiche di facciate e pareti Test Cell LABIMED

Abitare Mediterraneo inaugurazione Test Cell

12 Aprile 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Ance Toscana ha sottoscritto unitamente alla Regione Toscana, all’Università di Firenze, al Formedil ed alla Lucense, un protocollo per lo sviluppo del progetto di ricerca noto come “Abitare Mediterraneo”. Si tratta di un progetto, nato su iniziativa della Regione e finanziato da fondi comunitari, destinato allo sviluppo di tecnologie e prodotti per l’edilizia sostenibile specificatamente orientati alle esigenze progettuali di un’edilizia “mediterranea” a fronte di norme tecnico progettuali e di tecnologie prevalentemente ispirate verso esigenze nord europee.
 
In questo ambito è stato recentemente inaugurato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Firenze un laboratorio di prova per la misura delle prestazioni termiche ed energetiche di soluzioni tecnologiche di facciate e pareti Test Cell LABIMED.In allegato è possibile consultare una breve scheda descrittiva del laboratorio che risulta essere il primo del genere in Italia.
 
Per eventuali contatti rivolgersi all’indirizzo centro@abita.unifi.it
 
Ricordiamo inoltre che presso la struttura di ricerca Lucense con sede a Lucca è allestita una mostra permanente di materiali e prodotti utilizzabili nell’edilizia sostenibile.
 
 

24373-Inaugurazione_Test_Cell_ABITARE Mediterraneo.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata