• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Fino al 10 ottobre p.v. sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del corso di alta formazione post-diploma per “Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile".

Corso post diploma per “Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile”

28 Settembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente” di Colle Val d’Elsa (SI), unitamente ad altri soggetti tra i quali Ance Toscana e  Formedil Toscana, ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l’istituzione e la realizzazione in Toscana di un corso di specializzazione post diploma nel settore energetico, con l’intento di dare risposta ad una manifesta esigenza del settore edile di disporre di personale altamente qualificato.
 
Il corso interamente finanziato dalla Regione Toscana, rivolto a 20 allievi di età compresa tra i 18 e i 30 anni in possesso di un diploma di scuola superiore, intende formare una figura professionale altamente specializzata nella progettazione e gestione del patrimonio edilizio, con attenzione al miglioramento dell’efficienza energetica, all’abbattimento dei costi dell’energia e della manutenzione. Il titolo di studio conseguito è abilitante alla certificazione energetica degli edifici ed è riconosciuto come requisito tecnico professionale per le attività di installazione degli impianti negli edifici. Inoltre, il titolo permetterà di ottenere l’abilitazione come Coordinatore per  la sicurezza in cantiere e di accedere agli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Geometra.
 
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2016. Per  ulteriori dettagli  si può consultare il sito www.its-energiaeambiente.it
 
 
In allegato è possibile scaricare il bando di selezione per l’ammissione al corso e gli opuscoli informativi.
 
 
 

25856-Bando_corso_biennale_ITS_TES_2016-2018-FSE.pdfApri

25856-Depliant_ITS_2016_2017.pdfApri

25856-Brochure_ITS_2016_2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata