L’Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente” di Colle Val d’Elsa (SI), unitamente ad altri soggetti tra i quali Ance Toscana e Formedil Toscana, ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l’istituzione e la realizzazione in Toscana di un corso di specializzazione post diploma nel settore energetico, con l’intento di dare risposta ad una manifesta esigenza del settore edile di disporre di personale altamente qualificato.
Il corso interamente finanziato dalla Regione Toscana, rivolto a 20 allievi di età compresa tra i 18 e i 30 anni in possesso di un diploma di scuola superiore, intende formare una figura professionale altamente specializzata nella progettazione e gestione del patrimonio edilizio, con attenzione al miglioramento dell’efficienza energetica, all’abbattimento dei costi dell’energia e della manutenzione. Il titolo di studio conseguito è abilitante alla certificazione energetica degli edifici ed è riconosciuto come requisito tecnico professionale per le attività di installazione degli impianti negli edifici. Inoltre, il titolo permetterà di ottenere l’abilitazione come Coordinatore per la sicurezza in cantiere e di accedere agli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Geometra.
In allegato è possibile scaricare il bando di selezione per l’ammissione al corso e gli opuscoli informativi.
25856-Bando_corso_biennale_ITS_TES_2016-2018-FSE.pdfApri
25856-Depliant_ITS_2016_2017.pdfApri
25856-Brochure_ITS_2016_2017.pdfApri