• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Con la morte del Presidente De Albertis, avvenuta venerdì 2 dicembre, scompare l'uomo del progetto architettonico, culturale, imprenditoriale, l'uomo delle sfide urbanistiche.

Addio a De Albertis l’ingegnere costruttore di visioni

7 Dicembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Vogliamo ricordare il Presidente De Albertis – scomparso il 2 dicembre – con le parole di Annachiara Sacchi, giornalista del Corriere della sera: “L’ Ingegnere costruttore di visioni”

 

“L’uomo del progetto architettonico, culturale, imprenditoriale, delle sfide urbanistiche da combattere e vincere ‘rispettando le regole’, delle città da ripensare a misura d’uomo, dei talenti scoperti e delle grandi mostre – Claudio De Albertis – Presidente della Triennale di Milano, costruttore gentiluomo innamorato del design, dell’arte, dell’abitare inteso come un nuovo umanesimo, è scomparso  (venerdì sera 2 dicembre) nella sua casa milanese. Aveva 66 anni, era malato da tempo ma non aveva mai smesso di lottare  e di immaginare il futuro…”

” Ingegnere appassionato di pittura, scultura, disegno industriale e di costruzioni, laureato al Politecnico, aveva seguito l’impresa di costruzioni di famiglia, la Borio Mangiarotti, per poi diventare nel 1990 Presidente della milanese Assimpredil e quindi di Ance nazionale. Ma era la Triennale il suo ‘palazzo’ più caro: da cinque anni aveva dedicato le sue energie a fare della fondazione di viale Alemagna un punto di riferimento culturale internazionale lasciando in eredità ai Milanesi e al Paese….un’istituzione solida, sana, capace di attirare migliaia di visitatori, di anticipare le tendenze…..per discutere di nuova convivenza, di crisi economica, di globalizzazione…”

Per discutere soprattutto di ‘uomini e donne’ – diceva il Presidente – amato per la profonda umanità, stimato per la preparazione culturale, apprezzato per la capacità di capire e di stupirsi,  per la capacità di coltivare passioni.

 

In allegato  l’articolo in versione integrale

26679-Articolo Corriere della Sera.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata