• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In Regione

Rigenerazione urbana nella Toscana diffusa

4 Dicembre 2023
Categories
  • In Regione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Presidente Rossano Massai interviene al convegno ”Rigenerazione urbana nella Toscana diffusa”, tenutosi venerdì 1 dicembre presso Stia, promosso dalla Regione Toscana e incentrato sul tema del recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio esistente nei piccoli Comuni.
<<Bisogna attuare quel salto culturale dove pubblico e privato si incontrano e interagiscono tra di loro, perché solo con la collaborazione si ottengono buoni risultati che altrimenti non si conseguiranno>>. Il Presidete sottolinea la necessità di una legge che faccia da cornice al grande tema della rigenerazione urbana, che non metta paletti agli operatori e ai finanziatori privati.
<<Come Ance abbiamo messo in piedi l’iniziativa ”Città in scena”, che si è svolta dal nord al sud Italia e nella quale sono stati presentati progetti in corso o terminati che non riguardano solo grandi città. Un esempio su tutti è l’intervento previsto per riqualificare il vecchio carcere di San Giminiano, esempio virtuoso di partenariato fra pubblico e privato>>.

 

 

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata