• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

Newsletter di Ance Toscana – n. 1 gennaio 2024

29 Gennaio 2024
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sommario

– Gruppo Giovani imprenditori di Ance Toscana

-­ Ance Toscana – Seconda Chance. Protocollo per il reinserimento dei carcerati nel mondo del lavoro

– Alluvione del 2 novembre 2023 – contributo

– Concorso di idee Macroscuola

– Gruppo di lavoro su procedure negoziate e territorialità

 

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI ANCE TOSCANA

Continua l’iter per la costituzione del Gruppo Giovani Imprenditori Edili di Ance Toscana, asset essenziale per affrontare con spirito innovativo i cambiamenti che interessano il settore e per completare la rappresentanza toscana a livello nazionale. Dopo l’approvazione del regolamento da parte del Consiglio Generale del 15 dicembre u.s., è stato inviato il modulo di adesione al Gruppo; la prima Assemblea con l’elezione delle cariche è prevista nel mese di marzo.

ANCE TOSCANA – SECONDA CHANCE. PROTOCOLLO PER IL REINSERIMENTO DEI CARCERATI NEL MONDO DEL LAVORO

Il Protocollo sottoscritto in data 11 gennaio 2023 tra Ance Toscana e la ONLUS ‘’Seconda chance’’ permette l’assunzione in cantiere di detenuti degli istituti penitenziari toscani, in regime di semilibertà o a fine pena, ai quali è data così l’opportunità di un rinserimento sociale. I detenuti sono selezionati e accompagnati nel percorso di inserimento lavorativo da ‘’Seconda Chance”, previa formazione professionale da svolgersi presso la Scuola edile competente. Il protocollo prevede inoltre specifiche agevolazioni contributive e fiscali ai sensi della legge ‘’Legge Smuraglia’’. Nel mese di febbraio Ance Toscana organizzerà un webinar per illustrare l’iniziativa alle aziende del territorio e coinvolgerle, aperto agli iscritti in Cassa edile.

ALLUVIONE DEL 2 NOVEMBRE 2023 – CONTRIBUTO

Per dare sostegno ai territori (Prato e zone limitrofe) colpiti dagli eventi calamitosi del 2 novembre u.s., Ance Toscana, su delibera del Consiglio Generale, devolve la cifra di 10.000€ al fondo dedicato, attivato dalla Regione Toscana. Ance Toscana augura un pronto recupero delle attività imprenditoriali coinvolte che, accanto alle tante famiglie, stanno affrontando questa dura prova.

CONCORSO DI IDEE MACROSCUOLA

9 scuole medie della Toscana hanno aderito al Concorso di idee Macroscuola 2023-2024 “Lo sport rigenera le città”, promosso come ogni anno da Ance Giovani. Il progetto, quest’anno dedicato agli ambiti sportivi e ricreativi, prevede che studenti e studentesse progettino spazi urbani per trasformare e dare nuova vita a luoghi dismessi e in stato di degrado. Nel mese di febbraio Ance Toscana ha organizzato una serie di incontri nelle scuole che hanno aderito al progetto per raccontare ai ragazzi il lavoro nel settore edile, le opportunità che esso offre ai giovani che vogliono scegliere di esserne parte.

GRUPPO DI LAVORO SU PROCEDURE NEGOZIATE E TERRITORIALITÀ

Il 25 gennaio si è svolta la prima riunione del Gruppo di lavoro dedicato alle procedure negoziate, coadiuvato dall’Avv. Eugenio Dalli Cardillo. Scopo del Gruppo di lavoro è affrontare i temi legati alla gestione delle procedure negoziate per gli appalti di lavori sottosoglia, elaborando proposte sia nei confronti della Regione, alle prese con la fase di sperimentazione del nuovo elenco operatori, sia nei confronti delle tante Stazioni Appaltanti territoriali con cui le nostre Associazioni provinciali si confrontano quotidianamente. Il Gruppo si riunirà con cadenza ravvicinata in preparazione di un prossimo, nuovo confronto con gli uffici regionali.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata