Sommario
– Elenco operatori economici della Regione Toscana
- Concorso di idee Macroscuola ‘’lo sport rigenera la città’’
– Lavoro sano Lavoro sicuro – Sicurezza e cantieri edili
– Intelligenza artificiale. Costruire opportunità per il futuro dell’edilizia
– ITS ATE
ELENCO OPERATORI ECONOMICI DELLA REGIONE TOSCANA
In seguito alla consegna, in data 13 marzo u.s., del documento di proposte al Regolamento sugli elenchi operatori economici della Regione Toscana formulato da Ance Toscana e condiviso da Confartigianato Costruzioni Toscana, Legacoop Toscana e Confcooperative Lavoro e Servizi Toscana (link), il 24 maggio u.s. la Regione ha invitato tutte le categorie datoriali ad un incontro di aggiornamento dal quale è emersa la conferma delle diverse criticità da noi segnalate. La Regione, nell’accantonare la rotazione rigida dell’elenco e la richiesta di iscrizione nelle ‘’Macroaree’’ come requisito di accesso, si è resa disponibile a confrontarsi su eventuali proposte relative ai criteri per la selezione delle imprese, su cui stiamo lavorando con le altre Associazioni datoriali.
CONCORSO DI IDEE MACROSCUOLA ‘’LO SPORT RIGENERA LA CITTÀ’’
9 scuole medie toscane hanno partecipato alla 9° edizione del concorso ‘’Macroscuola – Lo sport rigenera la città’’. Il 29 maggio a Roma si è tenuta la premiazione dell’edizione 2023/24, a cui hanno partecipato 1500 studenti, provenienti da oltre 200 istituti di tutto il territorio nazionale, che hanno lavorato a progetti di rigenerazione di aree dismesse da destinare ad attività sportiva. Ance Toscana ha accompagnato la classe 2C dell’Istituto Magiotti di Arezzo (link) selezionata per la Toscana, che si è aggiudicata il secondo posto a livello nazionale con il progetto “Tra alberi e sport…la Repubblica che vive!”.
LAVORO SANO LAVORO SICURO – SICUREZZA E CANTIERI EDILI
Il 3 giugno u.s. si è tenuto il convegno ‘’ Lavoro sano Lavoro sicuro – Sicurezza e cantieri edili’’ organizzato da Ance Toscana e Ance Firenze. La giornata si è sviluppata attraverso 4 tavole rotonde ricche di contributi, che hanno affrontato il tema della cultura della sicurezza, del fare prevenzione e del valorizzare un sistema efficace di verifiche, e di controlli da diverse angolazioni (Relazione del Presidente). Numerosi i riscontri positivi ricevuti dopo l’evento volti a sottolineare come l’approccio dei contenuti sviluppati abbia generato un confronto costruttivo e contribuito a formare una nuova consapevolezza verso il sistema di imprese Ance.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. COSTRUIRE OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DELL’EDILIZIA
Il 7 giugno u.s. si è svolto il primo evento organizzato dai Giovani Imprenditori Edili di Ance Toscana, “Intelligenza artificiale. Costruire opportunità per il futuro dell’edilizia”, nell’ambito delle iniziative realizzate in occasione della presenza a Firenze del Gruppo Giovani Ance nazionale che abbiamo avuto l’onore di ospitare. Il Convegno ha analizzato le potenziali opportunità che può offrire l’intelligenza artificiale al mondo dell’edilizia: capire come l’IA offrirà nuove soluzioni, mitigherà i rischi, implementerà la sicurezza e cambierà il modo di fare edilizia sono stati i temi al centro dei vari interventi. Molti i partecipanti a testimoniare che l’argomento smuove riflessioni e interesse verso le sfide che attendono l’edilizia di domani.
ITS ATE
Si amplia la compagine sociale della Fondazione ITS ATE, fiore all’occhiello della formazione tecnica nel nostro settore in Toscana, al suo terzo anno di attività. Sono entrate infatti a far parte come soci fondatori altre 12 imprese Ance oltre ad un nuovo Istituto tecnico superiore e al CNR. ATE, nell’adeguare lo Statuto alla recente normativa di riforma degli ITS Accademy, procederà nelle prossime settimane al rinnovo degli organi sociali.