• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Risorse

Associazione Seconda Chance: nuove assunzioni nell’edilizia

31 Luglio 2024
Categories
  • Risorse
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Grazie al protocollo che Ance Toscana ha sottoscritto con l’Associazione Seconda Chance, che permette l’assunzione in cantiere di detenuti degli istituti penitenziari toscani, in regime di semilibertà o a fine pena, l’azienda pratese Piacenti spa – leader nel settore del restauro delle superfici decorate (tele, tavole, affreschi, pale d’altare, mosaici) – che già a marzo aveva assunto 5 detenuti, ha accolto tre nuovi detenuti nella sua squadra: il primo, in regime di semilibertà proveniente dal carcere di Rebibbia, ha competenze di grafica e di tatuaggi; il secondo, proveniente anche lui dal carcere di Rebibbia, è iscritto con profitto a Scienze dei Beni Culturali all’Università della Tuscia; il terzo, detenuto nel carcere di Velletri, possiede ottime capacità da imbianchino ed è esperto di spatolati e stucchi veneziani. Un ringraziamento speciale all’Associazione Seconda Chance, che continua a lavorare senza sosta, e a tutte quelle aziende che, come la Piacenti spa, danno una nuova occasione alle persone.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata