• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

Newsletter di Ance Toscana – n.7 gennaio 2025

15 Febbraio 2025
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sommario

– Ance Toscana promuove la costituzione del Polo Tecnico Professionale (IES)

-­ Macroscuola edizione 2024-2025

– Rinnovo Ccnl – aggiornamenti

– Prezzario Regione Toscana

– Sistema carcerario e nuovi modelli di gestione – aggiornamenti

– Eventi

 

Ance Toscana promuove la costituzione del Polo Tecnico Professionale (IES):

L’idea della costituzione di un Polo Tecnico Professionale (PTP), dedicato al settore delle Costruzioni e dell’Abitare, è nata a seguito della pubblicazione di un avviso da parte della Regione Toscana e rappresenta un’opportunità gratuita per le imprese partecipanti, utile a creare una rete tra aziende, scuole edili, università e istituti scolastici per strutturare una collaborazione stabile in tema di politiche formative di settore. Ance Toscana ha colto subito questa opportunità e il 21 gennaio u.s. ha formalizzato l’adesione al bando regionale proponendo la costituzione del PTP IES (Innovazione Edilizia e Sostenibilità) con capofila ITS ATE.

Macroscuola edizione 2024-2025:

La nuova edizione del concorso Macroscuola, incentrata quest’anno su interventi di riqualificazione di spazi abbandonati, trasformandoli in luoghi destinati alla cultura e agli eventi ha riscosso un ottimo successo.  Il concorso, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Toscana, ha lo scopo di avvicinare i ragazzi al mondo dell’edilizia e della progettazione urbana; 11 scuole medie toscane hanno formalizzato la loro candidatura coinvolgendo un totale di 15 classi. L’iniziativa ha avuto la copertura della quasi totalità delle province toscane. Nel mese di febbraio partirà la seconda fase del progetto, con gli incontri con le classi per fornire chiarimenti sul bando e stimolare progetti da parte degli alunni.

Rinnovo Ccnl – aggiornamenti:

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore edile è una questione di primaria importanza che incide direttamente sulle condizioni di lavoro e sulle retribuzioni. Le trattative con i sindacati riguardano aumenti della retribuzione base, la revisione dell’EVR, maggiori investimenti nella formazione, introduzione della trasferta nazionale e di un modello di denuncia unico. Il 28 gennaio u.s. è stata raggiunta una prima intesa sul nuovo Ccnl, che prevede un aumento retributivo di 180 euro a parametro 100. La trattativa continua in quanto l’intesa è subordinata alla sottoscrizione di diversi accordi sui temi sopramenzionati entro il 28 febbraio p.v. Link al sito Ance.

Prezzario Regione Toscana:

In materia di prezzario e monitoraggio dell’attività di aggiornamento prezzi, Ance Toscana ha avviato una collaborazione con un tecnico professionista che, con i nostri rappresentanti nella Commissione Istituzionale Prezzi (CIP) della Regione Toscana, Pierluigi Banchetti e Marco Manfredini, garantirà un apporto specialistico e operativo nell’attività di monitoraggio dei lavori del Prezzario, contribuendo all’emersione di criticità e a proposte di miglioramento. Ance Toscana resta a disposizione per ricevere eventuali segnalazioni relative alle criticità derivanti dall’applicazione del Prezzario regionale.

Sistema carcerario e nuovi modelli di gestione – aggiornamenti:

Continuano i contatti con il Provveditorato Regionale Toscana e Umbria (Prap) per la realizzazione di un convegno per la presentazione di un modello di gestione in PPP del sistema carcerario toscano. Sono già stati effettuati i sopralluoghi nel carcere Gozzini di Firenze per consentire al gruppo tecnico di lavoro coordinato da Ance Toscana di avviare le prime riflessioni su un possibile modello di gestione. Il Prap supporterà l’iniziativa, con lo scopo di presentare soluzioni operative sostenibili per affrontare le note criticità di sovraffollamento del sistema carcerario toscano.

Si ricorda che Ance Toscana ha attivato il protocollo con l’Associazione Seconda Chance, che permette l’assunzione in cantiere di detenuti degli istituti penitenziari, in regime di semilibertà o a fine pena ai quali è offerta l’opportunità di un rinserimento sociale e lavorativo previa formazione professionale da svolgersi presso la Scuola edile competente. Per le aziende interessate, contattare il referente toscano Stefano Fabbri: s.fabbri1956@gmail.com

Eventi:

Il 24 gennaio 2025 si è tenuto a Carrara il primo convegno dedicato al rischio idrogeologico organizzato dal Gruppo Giovani di Ance Toscana, Ance Toscana e Ance Toscana Costa, un’occasione per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici sul nostro territorio. Pubbliche amministrazioni, imprese e professionisti del settore si sono riuniti per discutere e approfondire gli interventi concreti necessari per la mitigazione del rischio e la salvaguardia dell’ambiente. Durante l’evento, sono stati affrontati molti aspetti, tra cui le possibili strategie di intervento per prevenire i danni causati da fenomeni estremi sempre più frequenti, sottolineando l’importanza di una collaborazione sinergica tra istituzioni e realtà private anche in relazione alle esigenze di finanziamento ai comuni più piccoli.

Ance Toscana, in collaborazione con Promo P.A., ha organizzato un seminario per approfondire le novità del Correttivo appalti (D.Lgs. n.209/2024) e fare il punto sulle modifiche in vigore dal 1° gennaio 2025. L’evento si terrà lunedì 10 febbraio p.v., a partire dalle ore 9.30 – Sala Michelangelo dell’Hotel Albani in Via Fiume, 12, Firenze.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata