• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

Newsletter di Ance Toscana – n.8 febbraio 2025

20 Marzo 2025
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

AGGIORNAMENTI GIURIDICI     
Rinnovato il Ccnl Edilizia-Cooperative 

L’accordo, siglato il 21 febbraio 2025, oltre a prevedere un aumento retributivo di 180 euro a parametro 100, introduce diverse significative novità come la trasferta nazionale unica, un sistema di premialità per imprese, enti e lavoratori ed una vigenza contrattuale di 4 anni anziché 3. Le novità sono state illustrate in un webinar del 5 marzo 2025 organizzato da Ance

AGGIORNAMENTI TECNICI     
Gli esiti del webinar “Imprese di costruzioni e responsabilità amministrativa. Il modello 231 tra obblighi, opportunità e reputazione”

Organizzato da Ance Toscana, nel webinar è stata discussa l’adozione del Modello 231, un requisito fondamentale delle imprese di costruzioni che vogliono prevenire responsabilità amministrative, migliorare la gestione del rischio soprattutto in tema di sicurezza e cogliere le opportunità connesse alle premialità nei bandi di gara. E’ stata l’occasione per illustrare nuovamente il servizio gratuito per le imprese Ance “Squadra edilizia”, l’applicativo informatico che supporta le imprese sui temi della responsabilità amministrativa, privacy e asseverazione.
­
PICCOLI EDILI CRESCONO     
Progetto Macroscuola 2024/2025

E’ iniziata la seconda fase del progetto Macroscuola, con gli incontri nelle classi per fornire chiarimenti sul bando e stimolare progetti da parte degli alunni. Ance Toscana ha incontrato le 11 classi toscane insieme ad un rappresentante del Gruppo giovani per spiegare il concorso e le modalità di partecipazione, oltre a rappresentare le opportunità professionali legate al settore edile. Macroscuola, coinvolge direttamente gli studenti delle scuole medie che devono cimentarsi per proporre progetti di riqualificazione della loro città, quest’anno a vocazione culturale e ricettiva.  Gli incontri con le classi, inoltre sono stati l’occasione per mostrare il video promozionale di Ance Toscana, sviluppato con l’intento di mostrare ai ragazzi il cambiamento del settore, con particolare riguardo a inclusione, tecnologia e sostenibilità.

ITS ATE e Polo Tecnico Professionale (IES)

Per l’annualità 2025/2026 dell’ITS ATE sono stati presentati 6 corsi alla Regione Toscana e siamo in attesa dell’approvazione. A partire da ottobre 2025, pertanto i corsi ITS si svolgeranno nelle province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa e Siena. La Regione Toscana, inoltre, ha approvato il progetto Polo Tecnico Professionale (IES) e Ance Toscana e ITS ATE, come capofila, stanno predisponendo le attività necessarie per la definizione dell’assetto organizzativo. Ricordiamo, che il Polo Tecnico Professionale  includerà 29 soggetti tra scuole edili, imprese e associazioni di categoria, con l’obiettivo di costruire rete coordinata e strutturata di soggetti dedicata alle politiche formative di settore.
­
CENTRO STUDI     
Il Centro Studi di Ance Toscana, oltre a produrre i consueti, periodici documenti di analisi della situazione del settore, sta aggiornando i report generali sull’andamento del settore attraverso i dati provenienti dagli Enti del sistema bilaterale. Pertanto, Ance Toscana nelle prossime settimane provvederà a richiedere un aggiornamento dei dati a Casse Edili, Enti unificati, Scuole-Cpt.

EVENTI

Venerdì 28 marzo 2025, a partire dalle ore 9.30 presso il Centro Rogers di Scandicci (Firenze), si terrà l’evento “Recupero, rigenerazione e nuovi strumenti. Dal piano casa alla città sostenibile” in collaborazione con Anci Toscana.  Si tratta di una giornata di approfondimento e di riflessione comune a Amministrazioni e Operatori economici sul tema della casa e dei nuovi modelli urbani da ripensare per  rispondere alle mutate esigenze sociali a partire dalla proposta Ance/Confindustria di Piano Casa. La giornata sarà moderata da Giorgio Santilli.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata