Pubblichiamo in allegato il documento elettorale di Ance Toscana ‘‘Priorità e richieste per la valorizzazione e il sostegno del settore edile in Toscana’’, realizzato in vista delle imminenti elezioni regionali e presentato in occasione di un incontro con i canditati alla Presidenza organizzato il 30 settembre u.s.
Il documento di Ance Toscana evidenzia come l’edilizia sia un settore cruciale per l’economia regionale, ma oggi in difficoltà dopo la fine della spinta dei bonus edilizi. Si chiede quindi alla Regione un rapporto più stabile e collaborativo con le imprese, basato su regole semplici e certe, per affrontare emergenza abitativa, rigenerazione urbana e transizione ecologica, con l’idea di un vero PNRR per la casa.
Tra le priorità figurano la revisione della normativa urbanistica troppo rigida, la correzione del Piano Cave giudicato inadeguato, e un impegno più forte per la sostenibilità: servono infatti più impianti di trattamento dei rifiuti da costruzione e incentivi al riuso dei materiali. Allo stesso tempo, si chiede di garantire sicurezza nei cantieri valorizzando imprese qualificate, contrastando dumping e concorrenza sleale.
Infine, Ance Toscana sottolinea l’urgenza di una strategia pluriennale per manutenzione del territorio e infrastrutture, così da passare dalla logica emergenziale a quella preventiva, e di una politica della formazione che colmi la carenza di manodopera qualificata. L’obiettivo è costruire una filiera educativa integrata e innovativa, capace di formare nuove professionalità legate a sostenibilità, tecnologia e sicurezza.