• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Gli Enti Bilaterali
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

IN CANTIERE – Newsletter di Ance Toscana – 2° – ottobre 2025

28 Ottobre 2025
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

AGGIORNAMENTI GIURIDICI E TECNICI    

Lavoro, Ance si unisce al monito di Mattarella contro i contratti pirata

ANCE esprime pieno sostegno al monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella contro il fenomeno dei contratti pirata, rilanciato nel corso della cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro 2025.

L’Associazione nazionale dei costruttori si unisce all’appello del Capo dello Stato, sottolineando come il dumping contrattuale rappresenti una minaccia per la qualità del lavoro, la sicurezza nei cantieri e la leale concorrenza tra imprese.

Da tempo ANCE, insieme alle principali parti sociali del sistema edile, denuncia la diffusione di contratti non rappresentativi che mettono a rischio la tenuta del sistema produttivo e i diritti dei lavoratori.

Il riconoscimento dell’importanza di questo tema anche da parte del CNEL conferma la necessità di un impegno comune per tutelare la legalità, rafforzare i contratti collettivi di riferimento e garantire un mercato del lavoro basato su professionalità, competenza e responsabilità sociale.

ANCE continuerà a promuovere il dialogo e la collaborazione con tutte le istituzioni e le parti sociali per costruire un settore fondato su regole chiare, dignità del lavoro e qualità delle imprese.

 

In partenza il  ROADSHOW DIH CUBE in Toscana: primi webinar con ANCE Firenze e Ance Toscana

È in fase di definizione il roadshow regionale del DIH CUBE, l’iniziativa promossa da ANCE per accompagnare le imprese del settore delle costruzioni nei percorsi di trasformazione digitale e innovazione tecnologica.

Coordinato da ANCE Toscana in collaborazione con le Associazioni territoriali e il Digital Innovation Hub nazionale, il progetto prevede un calendario di eventi e webinar sul territorio, dedicati alla presentazione alle aziende dei servizi gratuiti del DIH CUBE e delle opportunità di supporto alla digitalizzazione delle imprese edili, con strumenti specifici e dedicati.

I primi appuntamenti saranno online con ANCE Firenze il 10 novembre e ANCE Toscana Costa il 19 novembre, con un webinar organizzato insieme ad ANCE Firenze, dedicato a illustrare i principali strumenti messi a disposizione dal DIH CUBE per migliorare i processi aziendali e l’efficienza di cantiere: dal digital assessment iniziale alle attività di test e sperimentazione di tecnologie (BIM, digital twin, realtà aumentata, stampa 3D, sensoristica, intelligenza artificiale e automazione).

Seguiranno nelle prossime settimane altri eventi per le aziende in tutti i territori toscani.

 

EVENTI

Bando Macroscuola 2025-2026: dove abita il futuro, riqualificazione spazi pubblici per studenti e giovani

Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 16.00, Webinar Live

 

URBANPROMO 2025: Ance Toscana  e ANCE Firenze protagoniste al convegno dedicato alle NATURE BASED SOLUTIONS

Martedì 11 novembre 2025, presso Innovation Center Firenze, Sala Margherita Hack

 

Ripensare il carcere a partire dagli spazi di detenzione strumenti finanziari per una soluzione in P.P.P.

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso il Palazzo di Giustizia a Firenze

 

RENDICONTO EVENTI SVOLTI

SAIE BARI 2025: un’edizione che segna una nuova tappa nel sud per l’edilizia

Si è svolta dal 23 al 25 ottobre 2025 a Bari la quarta edizione del SAIE, la fiera delle costruzioni che rappresenta il principale punto di riferimento per il Centro e Sud Italia, a cui ANCE Toscana era presente.

Il sistema bilaterale dell’edilizia ha partecipato in modo significativo, presentando laboratori e iniziative dedicate ai temi della sicurezza, della formazione e dell’innovazione. Tra gli appuntamenti principali, il 23 ottobre la presentazione del rapporto di attività di Formedil Italia e del progetto speciale CNCE “Welfare sociale e innovazione – presente e futuro delle costruzioni”.

Le parti sociali del settore hanno avuto un momento di confronto dedicato con l’incontro del 24 ottobre “Le parole della bilateralità”, che ha riunito rappresentanti delle associazioni datoriali e sindacali. Per ANCE era presente la Presidente Federica Brancaccio.

Tra le iniziative formative, Formedil Pisa ha presentato il seminario “Vivere il cantiere e impararlo a scuola”, dedicato a sensibilizzare gli studenti degli istituti superiori sul tema della sicurezza sul lavoro e sull’importanza della formazione come leva di prevenzione e cultura del cantiere.

Con oltre 512 espositori, tre padiglioni aggiuntivi rispetto alle precedenti edizioni e un programma di 147 convegni e workshop, SAIE Bari 2025 ha confermato la forza e la vitalità del comparto delle costruzioni.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Gli Enti Bilaterali
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata