• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
    • I Servizi
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

Newsletter di Ance Toscana – n. 2 marzo 2024

28 Marzo 2024
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sommario

– Webinar Seconda Chance

-­ Convegno ”Lavoro sano Lavoro sicuro – Sicurezza e cantieri edili” – Firenze 3 giugno 2024

– Assemblea costituente Gruppo Giovani Imprenditori Ance Toscana

– Concorso di idee Macroscuola

– DIH Toscana

 

WEBINAR SECONDA CHANCE

Venerdì 15 marzo si è svolto il webinar per favorire la diffusione dei contenuti del protocollo sottoscritto con l’Associazione Seconda Chance, volto a favorire l’assunzione di carcerati a fine pena o in regime di semilibertà. Oltre a essere stato illustrato l’iter operativo, l’intervento di Giammarco Piacenti ha trasmesso l’esperienza avviata presso la sua azienda che ha assunto nei mesi scorsi 5 carcerati, come l’accrescimento del profilo sociale ed etico dell’impresa e la ricaduta positiva su tutti i dipendenti.

Ance Toscana resta a disposizione per organizzare analoghe iniziative divulgative sul territorio volte a sensibilizzare le aziende sulle opportunità che derivano da questo protocollo. In caso di interesse, è possibile contattare il referente toscano di ‘’Seconda Chance’’ Stefano Fabbri (cell. 3351350351; e-mail. s.fabbri1956@gmail.com).

CONVEGNO ‘’LAVORO SANO LAVORO SICURO – SICUREZZA E CANTIERI EDILI’’ – FIRENZE 3 GIUGNO 2024

Il 3 giugno si terrà un convegno sulla sicurezza e prevenzione nel settore edile. L’idea è di affrontare a 360° questo tema a partire dalla cultura della sicurezza fino alle tecniche di prevenzione in fase di esecuzione delle opere. Sono previste tavole rotonde con il coinvolgimento di tecnici e politici esperti in materia: professionisti, Istituzioni, Parti sociali, organi di controllo e istituti scolastici. L’evento è strutturato in una giornata di lavori, e si terrà presso l’Università di Firenze a Novoli.

ASSEMBLEA COSTITUENTE GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI ANCE TOSCANA

Venerdì 22 marzo si è svolta la prima Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Toscana. Il Regolamento del Gruppo Giovani è stato ratificato ed è stato eletto il Presidente, Chiara Frangerini, e i 6 Vicepresidenti nominati su proposta di quest’ultimo: Vanessa Vangi, Leonardo Pescioli, Devis Mitri, Carolina Scala, Alessandro Sorri e Gabriele Taddei. Il Gruppo si concentrerà sulle iniziative per l’orientamento scolastico al settore e sul ricambio generazionale in azienda, oltre che sui temi più ‘’innovativi’’ che rappresenteranno le sfide attuali delle aziende Ance. Il primo progetto che li vede impegnati è il Concorso Macroscuola per il quale nelle prossime settimane saranno selezionati i progetti provenienti dalle 9 scuole toscane che hanno aderito.

CONCORSO DI IDEE MACROSCUOLA

Si sono conclusi gli incontri che Ance Toscana ha svolto presso le 9 scuole che hanno aderito a ‘’Macroscuola – lo sport rigenera la città’’, il concorso nazionale indetto dal Gruppo Giovani Ance, in cui i ragazzi sono chiamati a proporre progetti di riqualificazione di aree dismesse o abbandonate delle proprie città, trasformandole in spazi a destinazione d’uso sportivo. La proclamazione dei primi 3 progetti classificati è fissata il 29 maggio p.v. a Roma presso la sede di Ance.

DIH TOSCANA

Pubblichiamo di seguito la newsletter del DIH Toscana disponibile al seguente link.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
    • I Servizi
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata