• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Newsletter

Newsletter di Ance Toscana – n.6 dicembre 2024

19 Dicembre 2024
Categories
  • Newsletter
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sommario

– DIHCUBE Ance – Corsi Bim

-­ Rigenerazione Urbana e politiche urbanistiche

– ITS ATE – Costituzione Polo Tecnico Professionale

– Eventi

 

DIHCUBE Ance – Corsi BIM:

Il BIM è una tecnologia sempre più centrale per il futuro del settore delle costruzioni che diventerà obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per gli appalti pubblici con valore superiore a un milione di euro (2 milioni è la soglia prevista nel ‘‘decreto correttivo’’ in corso di definizione). Ance, tramite il DIHCUBE, propone al sistema un’offerta formativa che prevede corsi, anche gratuiti, diversificati in diversi livelli a partire dal corso base, per le imprese ‘’alle prime armi’’ fino a corsi avanzati per le realtà esperte che necessitano di approfondire aspetti tecnici più complessi. Le Territoriali sono state invitate a raccogliere manifestazioni di interesse dalle imprese associate e a mettersi in contatto con Ance per l’organizzazione delle relative iniziative.

Rigenerazione urbana e politiche urbanistiche:

Il tema della rigenerazione urbana e delle politiche urbanistiche è una priorità strategica per il settore su cui Ance Toscana vuole essere sempre più elemento di stimolo e confronto. Tra le principali criticità che ostacolano una pianificazione urbanistica efficace le aziende riscontrano la lentezza dei tempi delle procedure autorizzative e un impianto normativo ormai non più in linea con le esigenze attuali, soprattutto riguardo al tema ‘‘Casa’’. Ance Toscana organizzerà un convegno, in collaborazione con ANCI Toscana, per promuovere un dialogo costruttivo tra imprese e le Amministrazioni locali su proposte e prospettive di intervento che caratterizzano l’attuale momento storico. Tra i principali temi del convegno saranno approfonditi il Piano Casa, lo strumento della rigenerazione urbana anche in relazione al necessario intervento del PPP e l’aggiornamento delle normative relative alla trasformazione del territorio.

ITS ATE – Costituzione Polo Tecnico Professionale:

La Regione Toscana ha recentemente pubblicato l’avviso per la costituzione di un Polo Tecnico Professionale dedicato al settore delle Costruzioni e dell’Abitare; con ITS ATE come capofila, Ance Toscana punta così a strutturare un sistema formativo toscano integrato con una rete strutturata di soggetti, coinvolgendo Scuole edili, Istituti tecnici, Università e Imprese. L’obiettivo è fornire risposte concrete alla crescente domanda di figure professionali qualificate, riducendo il divario tra offerta formativa e mercato del lavoro. È previsto il completamento della fase costitutiva del P.T.P. entro gennaio 2025, con il coinvolgimento attivo delle aziende e delle Istituzioni scolastiche.

Eventi:

A conclusione del percorso di formazione ‘‘Digital Ance’’, mirato all’ottimizzazione dei rapporti interni e al miglioramento dei processi di comunicazione e collaborazione tra Ance Toscana e le Associazioni Territoriali anche attraverso soluzioni digitali innovative, è stato programmato un incontro per il 21 marzo alle ore 16 che coinvolgerà Presidenti e Segretari/Direttori di sezione con l’aiuto di un coach specializzato. La giornata avrà l’obiettivo di consolidare ulteriormente le competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, promuovendo una sinergia più strutturata ed efficace tra le parti coinvolte.

Il prossimo 24 gennaio 2025 si terrà a Carrara, presso la Camera di Commercio, il convegno ‘’Il futuro è nelle nostre mani’’, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Toscana, in collaborazione con Ance Toscana Costa, sul tema del dissesto idrogeologico, argomento di grande rilievo per il settore. L’evento avrà luogo a partire dalle ore 14.00; la partecipazione è gratuita. Ulteriori dettagli organizzativi verranno forniti prossimamente.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE ToscanaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Toscana
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Il Gruppo Giovani
    • Chi siamo
    • Aderisci
    • News ed Eventi
  • News
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e Territorio
    • Formazione
    • In Regione
    • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata