Il 13 e il 14 ottobre 2016 al Real Collegio di Lucca si terrà il convegno internazionale – “Qualcosa è cambiato: la cultura è benessere e crescita” – sull’innovazione della filiera della cultura dedicata allo sviluppo del sistema pubblico e privato di settore . In questo ambito – il 14 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 – Ance Toscana ha organizzato un seminario su “Appalti e qualificazione per i Beni Culturali dopo il Dlgs n. 50/2016”.
Il nuovo codice dei contratti, entrato in vigore il 19 aprile 2016, affronta la materia degli appalti pubblici nei beni culturali, anche rispetto a temi innovativi, come la qualificazione delle stazioni appaltanti (art. 38), il ruolo del Direttore dei lavori (art. 146), le nuove forme partenariato e di sponsorizzazione (art. 19). In linea generale, la nuova norma punta sulla professionalizzazione sempre maggiore degli operatori pubblici e aprendo ulteriormente la porta al sostegno privato alla tutela e valorizzazione dei beni culturali.
Il seminario approfondirà le diverse tematiche attraverso un confronto tra esperti ed operatori del settore. L’ingresso è libero ma occorre registrarsi sul sito della LuBeC.
In allegato il Programma della manifestazione
25762-LuBeC2016_Programma_01_09.pdfApri